
MIGNONNES (CUTIES): ragazzine invisibili!
Quando questo film è uscito sulla piattaforma Netflix mi sono ripromessa di guardarlo senza leggere nessuna recensione o critica, prassi che seguo sempre quando devo guardare un film ma che, in questo caso specifico, era necessaria per avere una mia idea scevra da qualunque condizionamento esterno.
La storia è quella di una ragazzina come tante, originaria del Senegal, la quale vive in un ambiente impregnato di tradizioni e veti che la madre di Amy, questo il nome della protagonista, accetta a testa bassa,


LE STRATEGIE PROCESSUALI DEGLI UOMINI VIOLENTI BASATE SULLE FALSE DENUNCE E LA VERITÀ SUL MITO DELLE “FALSE DENUNCE MATERNE” CREATO DALLA ‘JUNK SCIENCE” E RIAFFERMATO DAI SUOI SOSTENITORI
La "scienza spazzatura" - cosi fu definita la Parental Alienation nel 2012 dallo Psichiatra e Professore Universitario Paul Fink, già a capo dell'APA, associazione degli psichiatri americani - ha creato il falso "mito" delle "false denunce materne" che, a parere del Gardner e dei suoi seguaci sostenitori della teoria PAS/PAD/PAB/PA (1) costituirebbero circa il 93-96% dei casi.


“HO LASCIATO E DENUNCIATO IL MIO EX COMPAGNO PERCHE’ VIOLENTO, ABUSAVA DI ALCOOL E HA TUTTORIA UN PROCEDIMENTO PER DETENZIONE ILLECITA DI ARMI. MA ORA VOGLIONO LEVARMI MIA FIGLIA E AFFIDARLA AI SERVIZI SOCIALI”. IL RACCONTO DI MARIA*
“Chiedo alle istituzioni che ciò che sta accadendo a me e a mia figlia, possa essere indagato, e che possa essere verificata la correttezza degli operatori coinvolti nella consulenza tecnica depositata al giudice”.


MINORI IN ATTESA DI GIUSTIZIA. MIGLIAIA DI MAMME STANNO URLANDO IL LORO DOLORE CONTRO IL SISTEMA DEGLI AFFIDI
Laura Massaro, Giada Giunti, Frida Bertolini, Charlotte Pedone, Ginevra Amerighi e tante altre mamme che si trovano invischiate nella farraginosità burocratica del sistema della Giustizia minorile nel quale, a volte, è difficile districarsi anche per gli avvocati stessi. Sono i bambini a subirne le conseguenze: allontanati dal proprio nucleo familiare e trasferiti in case famiglia. Le madri invece quasi sempre accusate di alienazione parentale.


LE MADRI PROTETTIVE ITALIANE INDICONO DELLE GIORNATE DI MANIFESTAZIONE NAZIONALE A CUI DOVREMMO PARTECIPARE TUTTI!
Perche’ Maison Antigone sostiene questa iniziativa partecipando
Dall'8 fino all'11 settembre 2020, le madri protettive italiane inizieranno 4 giorni di manifestazioni dinanzi i più importanti tribunali per i minori e tribunali ordinari italiani, denunciando le gravi ingiustizie che stanno subendo i loro figli. Ne hanno dato comunicazione il Comitato di Madri Unite contro la Violenza Istituzionale, il movimento


AL MINISTRO DELLA SALUTE ROBERTO SPERANZA
Il Ministro Speranza nel maggio 2020, rispondendo ad una interrogazione del
30 ottobre 2019 sulla Parental Alienation, ha annunciato l'avvio di "studi empirici"
che possano supportare e validare la Parental Alienation: ossia una "pseudotheory", "junk
science", "pseudoscienza"
, cosi come è stata definita dalla comunità accademica
internazionale che non ne ha mai ammesso l'inclusione nel DSM
né nell'ICD e che, come allarmato dagli stessi scienziati, da oltre 30
anni inquina e distorce la Giustizia civile e penale


MAISON ANTIGONE LANCIA UNA PETIZIONE PER RIPORTARE ALLE LORO MADRI E ALLA LORO VITA I RAGAZZI PIEMONTESI CHE NEI GIORNI SCORSI SONO STATI COLLOCATI IN DIVERSE CASE FAMIGLIA, DOPO AVER RIFIUTATO DI RITRATTARE LE ACCUSE DI VIOLENZE AGITE DAI LORO RISPETTIVI PADRI.
I ragazzi hano chiesto aiuto a Maison Antigone che oggi chiede al Tribunale di Torino che vengano ascoltati, tolti dalle case famiglia e che venga rispettata la loro volontà di tornare dalle proprie madri


I 6 MINORI PIEMONTESI, ALLONTANATI DAL TRIBUNALE DI TORINO DALLE LORO CASE E COLLOCATI IN DIVERSE CASE-FAMIGLIA, VENGANO ASCOLTATI E TORNINO SUBITO CON LE LORO MADRI.
In pochi giorni, sono giunte alla nostra Associazione le richieste di aiuto di 6 minori: tutti piemontesi, tutti sottratti alle loro case, alle loro madri protettive, alle loro vite, alla loro normalità, essendo stati collocati contro la loro volontà e dal tribunale di Torino in distinte case famiglia, sconosciute alle loro mamme. Chissà invece se note ai loro padri...


VIOLENZE DA PARTE DELL'EX COMPAGNO. IL FIGLIO ORA E’ IN COMUNITA’ INSIEME AL PADRE CHE HA ALCUNI PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO
Ma per la Cassazione non si può prescindere dalla bigenitorialità
La storia è quella di una donna, come molte altre, che subisce violenze dal compagno. Verso quest’uomo pendono alcuni procedimenti penali per condotte violente.
Da una episodio la scelta di voler procedere ad una separazione e di

Scopri Maison Antigone
Maison Antigone - Corso G. Matteotti, 9 - 00041 Albano Laziale (RM) - T (+39) 347 0409004 – (+39) 340 7254383 - E maisonantigone@gmail.com
Copyright © 2020 Maison Antigone. Tutti i diritti riservati.